Le sostanze GHB, GBL e BDO sono note anche con i nomi gergali di G, Gina, liquid ecstasy, fantasy o gocce KO. Il GBL (gamma-butirrolattone) e il BDO (1,4-butandiolo) sono precursori del GHB (gamma-idrossibutirrato), ossia vengono convertiti dall’organismo in quest’ultimo. Il GHB è analogo chimicamente all’acido gamma-amminobutirrico (GABA), il neurotrasmettitore a effetto inibitore più importante del cervello che regola, ad esempio, il ritmo sonno-veglia, le funzioni mnemoniche, gli ormoni della crescita e altro ancora. A seconda della fase d’azione, del dosaggio e del metabolismo individuale, il GHB / GBL / BDO può avere un effetto stimolante, ma anche rilassante e calmante. In medicina, il GHB è utilizzato nel trattamento della narcolessia. In alcuni paesi è utilizzato anche nelle terapie dell’alcoldipendenza per combattere la sindrome d’astinenza.[1] [2]
- Gruppo
Sostanze soprattutto calmanti
- Aspetto
Si presenta in forma liquida.
- Modalità di consumo
Il liquido diluito è assunto per via orale.
- Dosaggio
GHB 1-2 ml
GBL 0.5-1 ml
BDO 0.5-1 ml
Il dosaggio dipende dal grado di diluizione. Con il GHB è molto difficile, ma con il GBL ancora di più, poiché ogni organismo ne converte quantità diverse a velocità diverse. In caso di dubbio: poco è già abbastanza!
[1] https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0269881111421975
[2] https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/02791072.2014.921746
Gli effetti dipendono moltissimo dalla dose e possono variare parecchio da una persona all’altra. Il GHB, il GBL e il BDO rendono euforici ma possono anche rilassare e disinibire. Stimolano il desiderio sessuale, intensificano le percezioni, rendono loquaci. Inducono un leggero capogiro, danno nausea o provocano sonnolenza, che può giungere fino a un sonno profondo o addirittura a una perdita di coscienza con vuoti di memoria.[1]
Poiché queste sostanze stimolano il desiderio sessuale ma modificano anche lo stato di coscienza, possono spingerti a valutare determinate situazioni diversamente da quanto faresti di solito. Se le consumi in vista di relazioni sessuali, chiarisci prima con le/i tue/tuoi partner i limiti che non intendi superare, le pratiche ammesse e il tipo di protezione.
- Inizio
Gli effetti iniziano 10–20 minuti dopo l’assunzione.
- Durata
Gli effetti durano da 1 a 3 ore.[2]
- Postumi
I postumi durano da 2 a 4 ore.
[1] https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/117825/1/Bosch%20et%20al%20GHB%20DL.pdf
[2] https://bpspubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/pdfdirect/10.1111/bcp.12863
Maggiore è la dose, maggiori le probabilità di subire effetti quali cefalea, nausea, confusione, vertigini e contrazioni muscolari involontarie oppure di cadere in uno stato di incoscienza.[1]
Modificare la dose anche di un solo millilitro oppure consumare in combinazione con alcol, calmanti o oppiacei può provocare un iperdosaggio con conseguenze molto pericolose se non addirittura letali (depressione respiratoria!). I segni di iperdosaggio sono un sonno profondissimo dal quale è quasi impossibile essere risvegliati, incoscienza, difficoltà respiratorie e scomparsa dei riflessi. È difficile valutare se la persona si trovi solo in uno stato di sonno profondo o se sia già caduta in un coma pericoloso: in caso di dubbio, è sempre meglio rivolgersi a una/un medica/o.
[1] https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/211211/
Rischi a lungo termine
Il consumo regolare può provocare disturbi del sonno, ansietà e tremori. La sostanza può indurre una dipendenza, con sintomi fisici e psichici. Se il consumo cronico di grandi quantità – ossia diverse dosi al giorno – viene interrotto, appaiono gravi sintomi di astinenza, quali crisi epilettiche che possono anche essere fatali. Gli stati di incoscienza ripetuti, provocati dal consumo regolare di dosi elevate di GHB o dal consumo misto di GHB e altre sostanze comportano un rischio grave di compromettere irreversibilmente le capacità intellettive.[1]
[1] https://www.researchgate.net/profile/T-Brunt/publication/352330864_Cognitive_Impairment_Following_Clinical_or_Recreational_Use_of_Gammahydroxybutyric_Acid_GHB_A_Systematic_Review/links/61b225bbec18aa3c19e354a5/Cognitive-Impairment-Following-Clinical-or-Recreational-Use-of-Gammahydroxybutyric-Acid-GHB-A-Systematic-Review.pdf
Amsterdam, J. V., Brunt, T. M., Pereira, F. R., Crunelle, C. L., & Brink, W. V. (2022). Cognitive Impairment Following Clinical or Recreational Use of Gammahydroxybutyric Acid (GHB): A Systematic Review. Current neuropharmacology, 20(4), 809-819.
Bosch, O. G., Eisenegger, C., Gertsch, J., von Rotz, R., Dornbierer, D., Gachet, M. S., ... & Quednow, B. B. (2015). Gamma-hydroxybutyrate enhances mood and prosocial behavior without affecting plasma oxytocin and testosterone. Psychoneuroendocrinology, 62, 1-10.
Bosch, O. G., Quednow, B. B., Bauer, M., Meyer-Lindenberg, A., Kiefer, F., & Philipsen, A. (2021). Psychische und Verhaltensstörungen durch Gamma-Hydroxybuttersäure.
Bosch, O. G., Quednow, B. B., Seifritz, E., & Wetter, T. C. (2012). Reconsidering GHB: orphan drug or new model antidepressant?. Journal of psychopharmacology, 26(5), 618-628.
Brennan, R., & Van Hout, M. C. (2014). Gamma-hydroxybutyrate (GHB): a scoping review of pharmacology, toxicology, motives for use, and user groups. Journal of psychoactive drugs, 46(3), 243-251.
M Brunt, T., GC van Amsterdam, J., & van den Brink, W. (2014). GHB, GBL and 1, 4-BD Addiction. Current Pharmaceutical Design, 20(25), 4076-4085.
Liechti, M. E., Quednow, B. B., Liakoni, E., Dornbierer, D., von Rotz, R., Gachet, M. S., ... & Bosch, O. G. (2016). Pharmacokinetics and pharmacodynamics of γ‐hydroxybutyrate in healthy subjects. British journal of clinical pharmacology, 81(5), 980-988.
- GHB, GBL e BDO sono sostanze inodori. Il GHB ha un sapore salato, il GBL e il BDO un sapore che ricorda il sapone. Il GBL ha un forte effetto corrosivo, irrita le mucose e sollecita fortemente il fegato.
- Queste sostanze sono assunte per via orale, ma prima occorre diluirle.
- Evita il consumo misto di qualsiasi tipo. Mescolare GHB/GBL/BDO con alcol, benzodiazepine e altri calmanti oppure con oppiacei (anche codeina), pur se in piccole quantità, può provocare una paralisi respiratoria con esiti molto gravi se non addirittura fatali.
- Anche se il GHB/GBL/BDO non fa (ancora) effetto, non riprenderne un’altra dose, perché rischi un iperdosaggio.
- Non consumare GHB/GBL/BDO quando sei sola/o.
- Per chi soffre di epilessia o di disturbi cardiaci, epatici o renali il consumo di GHB/GBL/BDO comporta rischi potenzialmente letali.
- Dopo un consumo regolare (giornaliero), la terapia di disassuefazione va affrontata solo sotto controllo medico, poiché comporta rischi molto gravi, potenzialmente letali.
Attenzione ai mix!
- Alcol
- Codeina
- Eroina
- Oppioidi (farmaci antidolorifici)
- Benzodiazepine, farmaci antiretrovirali, barbiturici, ketamina, poppers, Viagra.