Le sostanze alterano i tuoi limiti in ambito sessuale:
- È importante chiarire in anticipo con te stesso/a e con il tuo/la tua partner sessuale quali sono le tue aspettative riguardo a uno o più rapporti sessuali sotto l'effetto di sostanze. Discutete della sostanza e della quantità che volete consumare prima dell’inizio del rapporto.
- Fai uso di sostanze solo con persone di cui ti fidi quando non sei sotto l’effetto di sostanze. Informa queste persone quando e cosa intendi consumare.
- Fai in modo che, anche sotto l’influsso di sostanze, tu possa sempre prestare attenzione ai segnali del tuo/della tua partner sessuale.
- Se non dovessi più essere in grado di avere dei rapporti sessuali, rinuncia ad averne.
Solo se ognuno considera i bisogni dell’altro/a nei rapporti sessuali sotto l’influsso di sostanze che non si verificano situazioni che oltrepassano i limiti desiderati, situazioni di violenza o di sofferenza. Osserva le regole del consenso.
Il consenso è un accordo esplicito, espresso liberamente, consapevolmente, chiaramente e specificatamente dalle persone implicate. Se una persona non può dare il proprio consenso perché “fatta”, addormentata o confusa, non si ha il diritto di intraprendere un'attività sessuale.
I tuoi partner sono liberi di ritirare il proprio consenso espresso in precedenza in qualsiasi momento. Acconsentire a un bacio non significa dare il consenso ad altri atti sessuali. Questo vale sia per i conoscenti occasionali che per i partner sessuali di lunga data.
Se qualcuno ti molesta sessualmente a una festa...
... informa il personale addetto alla sicurezza. Fai attenzione se qualcuno cerca di renderti accomodante, di ridurre le difese, offrendoti bibite o droghe. Tieni sempre d'occhio il tuo bicchiere.
Se sei stato/a vittima di violenza sessuale, vai immediatamente in ospedale per un controllo e contatta un centro di consulenza per le vittime. Anche se si tratta di un riflesso molto forte, è importante che non ti lavi prima della visita medica. Una doccia cancellerebbe delle prove importanti in vista di una denuncia. Ve ne sono in ogni grande città e il sostegno è gratuito. L’ospedale o il centro di consulenza per le vittime ti informeranno su come procedere con la denuncia e sulle sue conseguenze.
Tematiche
- Informazioni di base
- Al momento dell’acquisto
- Cosa succede nel cervello?
- Raccomandazioni generali di safer use
- Drug, Set, Setting
- Prenditi cura di te stesso - Chill out
- Policonsumo
- Microdosaggio
- Modalità di consumo
- Safer Sniffing
- Bad Trip!?
- Consumo problematico
- Too much – pause di consumo
- Possibili terapie ambulatoriali o residenziali
- Sessualità e sesso sicuro
- Sesso: consenso e molestie
- In caso di emergenze
- Emergenze legate alle droghe durante una festa
- Don’t drug and drive
- Tracce delle sostanze nell’organismo
- Cosa dice la legge
- Glossario