«Safer sex» non significa solamente contraccezione ma proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili come l’HIV (ancora oggi non esiste nessun rimedio per eliminare l’infezione!), diversi tipi di epatiti, la sifilide, la gonorrea e la clamidia.
Anche sotto l’effetto di sostanze psicoattive, non dimenticare mai di usare il preservativo! Sperma e sangue mestruale non devono entrare in contatto con la bocca.
Comportamenti sessuali a rischio sotto l’effetto di sostanze psicoattive
Le modifiche dello stato di coscienza indotte dalle sostanze psicoattive possono avere un effetto disinibente, intensificare o attenuare le sensazioni durante i rapporti sessuali. Le sostanze possono avere effetti funzionali positivi, per esempio, rilassando la muscolatura durante un rapporto anale, ma possono anche nascondere dei rischi, soprattutto quando si consumano dosi elevate, sostanze di diverso genere o in caso di policonsumo. Sotto effetto di sostanze può capitare di fare qualcosa di cui ci si può pentire, di dimenticarsi delle regole del safer sex oppure di non esserne momentaneamente consapevoli.
Sostanze a rischio potenzialmente elevato
Alcol
La disinibizione e la fiducia in se stessi aumentano la propensione al rischio. Il consumo eccessivo di alcol è spesso causa di rapporti sessuali non protetti. L’alcol è anche usato per assoggettare persone a scopo sessuale.
GHB/GBL
Comportamenti a rischio dovuti all´effetto disinibitorio e all´aumento del desiderio sessuale. A dosi elevate, rischio di aggressione sessuale («gocce KO», «droga da stupro»).
Popper
I comportamenti a rischio aumentano a causa dei suoi effetti
antidolorifici e afrodisiaci che aumentano il desiderio sessuale.
Ketamina
I comportamenti a rischio aumentano a causa dell’effetto
narcotico e del perdita del senso della realtà.
Metanfetamina (crystal meth)
Aumento dei comportamenti a rischio dovuti all’effetto stimolante, antidolorifico, afrodisiaco e all’aumento della fiducia in se stessi.
Cocaina
Rischi dovuti alla disinibizione, all’effetto antidolorifico e all’aumento della fiducia in se stessi.
Attenzione!
Oltre a quelle citate, esistono anche altre sostanze che favoriscono l’assunzione di comportamenti sessuali a rischio!
Tematici
- Informazioni di base
- Al momento dell’acquisto
- Cosa succede nel cervello?
- Raccomandazioni generali di safer use
- Drug, Set, Setting
- Prenditi cura di te stesso - Chill out
- Policonsumo
- Combinazioni particolarmente pericolose
- Modalità di consumo
- Safer Sniffing
- Bad Trip!?
- Consumo problematico
- Too much – pause di consumo
- Possibili terapie ambulatoriali o residenziali
- Informazioni per le donne
- Per gli uomini
- Safer Sex
- Per evitare che il «sex trip» diventi un «Bad trip»
- In caso di rapporti sessuali non protetti
- Se qualcuno ti molesta durante un party
- In caso di emergenza
- Don’t drug and drive
- Tracce delle sostanze nell’organismo
- Cosa dice la legge
- Glossario