La modalità di consumo è il modo attraverso il quale una sostanza psicoattiva entra nell’organismo. Le diverse sostanze possono essere consumate in diversi modi che influenzano la durata degli effetti e i rischi. A dipendenza della modalità di consumo è necessario usare del materiale di safer use.
Modalità di consumo | Influenze sugli effetti | Rischi | Safer Use |
Orale (ingerire) |
|
|
|
Nasale (sniffare) |
|
|
|
Fumare |
|
|
|
IV (iniezione intravenosa) |
|
|
|
IM (iniezione intramuscolare) |
|
|
|
Rettale (supposte) |
|
|
|
Tematici
- Informazioni di base
- Al momento dell’acquisto
- Cosa succede nel cervello?
- Raccomandazioni generali di safer use
- Drug, Set, Setting
- Prenditi cura di te stesso - Chill out
- Policonsumo
- Combinazioni particolarmente pericolose
- Modalità di consumo
- Safer Sniffing
- Bad Trip!?
- Consumo problematico
- Too much – pause di consumo
- Possibili terapie ambulatoriali o residenziali
- Informazioni per le donne
- Per gli uomini
- Safer Sex
- Per evitare che il «sex trip» diventi un «Bad trip»
- In caso di rapporti sessuali non protetti
- Se qualcuno ti molesta durante un party
- In caso di emergenza
- Don’t drug and drive
- Tracce delle sostanze nell’organismo
- Cosa dice la legge
- Glossario