Non c'è consumo senza rischi!

Questo opuscolo mette a disposizione informazioni sulle sostanze psico­attive, i rischi e gli effetti collaterali per valutare meglio le conseguenze del consumo. Un comportamento prudente permette di ridurre i rischi inutili, ma per evitare i pericoli, bisogna rinunciare al consumo di sostanze psicoattive. Informazioni dettagliate su ogni singola sostanza sono disponibili nelle diverse schede.

Meno è già tanto

I consumi a rischio dipendono dal «set» (peso corporeo, funzionamento dell’organismo, sesso, salute fisica e mentale), dal «setting» (situazione in cui avviene il consumo) e da «drug» (composizione della sostanza, purezza). Per conoscere l’effettiva composizione e il dosaggio, bisogna far analizzare la sostanza che si intende consumare (drug checking). Le sostanze che non sono state analizzate devono essere dosate con particolare attenzione.

Non tutte le sostanze sono party drugs

Le sostanze psicoattive possono alterare in modo massiccio le capacità fisiche e psichiche. Per questo motivo è importante essere sempre prudenti, scegliere un luogo in cui ci si sente protetti (setting) e consumare in compagnia di altre persone di cui ci si fida.

Sei tu a essere l'unico responsabile

Quindi: informati bene, preparati e prenditi il tempo per fare le tue esperienze e elaborarne il vissuto.

Prima di consumare sostanze psicoattive valuta drug, set & setting e cerca di rispondere ad alcune domande:

  • Perché vuoi prendere questa sostanza?
  • Cosa ti aspetti?
  • Che cosa sai di questa sostanza e della sua composizione?
  • Come puoi valutare gli effetti e i rischi?
  • Come reagiresti se gli effetti non fossero quelli che avevi previsto?
  • Come puoi ridurre i rischi?